Ho scritto così tante caxxate in questi ultimi anni che mi ci vorrebbe Mary Poppins per rimetterle tutte in ordine. E forse no, perché lei mi direbbe: – A Fabietto, ma quante caxxate hai scritto? Ma io le risponderei: – A MaryPo, tu sapessi quante ne ho pensate! E lei, impietosita, allora si metterebbe lì … Leggi tutto Mi ci vorrebbe Mary Poppins
L’insostenibile leggerezza del tessere
Multitasking
Stamattina, ho visto una donna che parlava al cellulare mentre intimava al figlio, che piangeva perché era imprigionato nel seggiolino ancorato ai sedili posteriori, di starsene buono ancora per un po’; tutto questo mentre cercava un mazzo di chiavi che le doveva essere, forse, caduto da qualche parte dentro l’auto e dava di sfuggita un’occhiata … Leggi tutto Multitasking
NEL BLU INVERNO
Nel blu inverno vestito di ghiaccio solo suoni morti e piccole fessure per gli occhi che vedono oltre il confine.
RESPIRO RURALE
(Fabio Iozzi) Volgi e riavvolgi il tuo sguardo sulla terra cruda colta e incolta seminativo nudo e verde vallivo mentre il sole appena spuntato abbaglia e abbaia anche il cane al fagiano di fronte la strada bianca e vicinale lo spazio comune e le corti. Si alza il sole e la febbre – nel cielo … Leggi tutto RESPIRO RURALE
AFORISMA DEL MOLTO OCCUPATO (che non è un aforisma)
La vita è ciò che ti accade mentre sei occupato a fare altro, ma se sei sempre troppo occupato, va a finire che la tua vita accade a qualcun altro.
Ode ai ponti (ma anche a ingegneri, poeti e barboni)
Sulle rive dei fiumi sognano i poeti, negli alvei gli ingegneri costruiscono campate e sotto i ponti si accampano i barboni. Sui ponti l’acqua ci cade sopra e ci corre sotto, le persone, invece, ci corrono sottosopra e, per fortuna, ci cadono raramente, perché inciampano, o sono molto distratte oppure sono colpite da improvvisi accidenti. … Leggi tutto Ode ai ponti (ma anche a ingegneri, poeti e barboni)
Contrabbassi, xilofoni, violini e sassofoni
Comunque, per finire, volevo dire che il contrabbasso è uno strumento di accompagnamento: gli strumenti che accompagna sono, di solito, un vibrafono, un violino e un sassofono, e ovviamente anche altri, e questo dipende dalle situazioni. Il vibrafono, che tutti chiamano erroneamente xilofono – che è invece un altro strumento, ma comunque non c’è molta … Leggi tutto Contrabbassi, xilofoni, violini e sassofoni
Beethoven, Mozart e il contrabbasso
Ma non è da credere che sia facile suonare il contrabbasso: è uno strumento complicato, che secondo come lo tieni in braccio ti fa pressione sulla gola e ti fa venire la nausea tipo mal di mare. Invece, quando qualcuno lo sa suonare sente vibrare tutto il basso ventre, e questa non è una sensazione … Leggi tutto Beethoven, Mozart e il contrabbasso
AFORISMA DELL’INTREPIDO (che non è un aforisma)
Quando davvero osi ti accorgi che non esiste l’osato sicuro ma devi sempre prenderti dei rischi spesso così alti che nemmeno arrivi ad afferrare, e li comprendi solo molto tempo dopo. E a volte, mai.
PRENDIAMO UN CAFFÈ?
Adesso anche qui è arrivata la fibra e non siamo più isolati. Tutti pronti a combattere per un pugno di like. tiriamo i nostri dati – volevo scrivere dadi ma il computer, più intelligente di me, mi ha corretto. Il saggio dice, se non ti piacciono i social spegni il PC e vai a fare … Leggi tutto PRENDIAMO UN CAFFÈ?
Domande a cui non so rispondere
Questa cosa di farmi le domande da solo e di non sapere rispondere non mi piace per niente, perché mi fa sentire poco intelligente. Tanto è vero che una volta avevo appeso in camera mia un foglio con le parole di un filosofo che avevo sentito per caso, e che mi sembrava fossero all’incirca queste: … Leggi tutto Domande a cui non so rispondere
DUE GEMELLI IDENTICI
In città c’erano due gemelli identici.Avranno avuto circa quarant’anni.No, forse anche di più, circa settanta.Almeno uno di loro era sicuramente più vecchio.Uno somigliava a Beethoven,l’altro no, non somigliava a nessuno.Quello che non assomigliava a nessuno,quando stava in piedi pendeva su un lato;ma non era curvo, era che non stava “a piombo”e per questo portava, anche … Leggi tutto DUE GEMELLI IDENTICI
Scoperta delle ore 10 di domenica mattina, 5 febbraio 2023.
In presenza di esseri umani, abituati anche alla vita notturna, i dolci lasciati incustoditi tendono ad autodistruggersi. Mah!
Idee?
In questo periodo, non ho molte idee, e quelle poche che ho non mi piacciono. Allora ho pensato che potrei: - ricopiare sul PC, parola per parola, uno dei romanzi che preferisco, ad esempio, Un ragazzo di Nick Hornby, o La banda del formaggio di Polo Nori, oppure Nudi e Crudi di Alan Bennett, o … Leggi tutto Idee?