Fatti non foste a viver come bruchi ma per finir farfalle in una panza
Autore: Fabio Iozzi
I protagonisti dei film
Ieri sera ho guardato un film e, come mi accade spesso, mi sono ritrovato a suggerire dentro la mia testa preziosi consigli al protagonista; e lui, il protagonista, immancabilmente faceva sempre il contrario di quello che gli suggerivo io. Come era prevedibile si è infilato in un mare di problemi da cui non riusciva più … Leggi tutto I protagonisti dei film
LA VITA SENZA INTRODUZIONE
Ho iniziato a scrivere il mio nuovo romanzo*. Il titolo è: LA VITA SENZA INTRODUZIONE Si chiamerà così perché, anche se ho scritto una bella introduzione, ho deciso di non metterla dentro al libro, e poi è un titolo evocativo... Questo è l'incipit. Ricordo che ci fu un periodo in cui cominciai a bere per … Leggi tutto LA VITA SENZA INTRODUZIONE
Una nuova emoji (che non è proprio una emoji)
Suggerisco una emoji (non proprio una emoji) da utilizzare tutte le volte che c'è un post che non vi piace. Fatene un uso moderato, non è un Banksy, ma ha comunque un certo valore e richiede, talvolta, uno sforzo notevole
ELETTRODOMESTICI, VINO, LIBRI E INGESTIONE, SECONDO ME
Ieri sera non c’era niente di interessante alla televisione e allora l’ho spenta e mi sono messo a guardare il frigorifero. È vero, non cambia mai colore ma fa un sacco di rumori interessanti. Ed è pieno di contenuti. E pensavo che i libri, secondo me, sono simili al cibo: per piacerti devi prima di … Leggi tutto ELETTRODOMESTICI, VINO, LIBRI E INGESTIONE, SECONDO ME
Libri e vino
E pensavo che, secondo me, i libri sono simili al cibo: per piacerti devi prima di tutto avere un po’ di appetito. E poi, ho pensato che somigliano anche al vino, perché ce ne sono alcuni che nascono dalla terra, dai vigneti e dal sole, e altri che sono fabbricati in sofisticate cantine. E, forse, … Leggi tutto Libri e vino
Elettrodomestici
Ieri sera non c’era niente di interessante alla televisione e allora l’ho spenta e mi sono messo a guardare il frigorifero. È vero, non cambia mai colore, ma fa un sacco di rumori interessanti. Ed è pieno di contenuti.
Non me lo ricordo più che all’inizio ero molto arrabbiato.
Sono le nove di mattina. Non ho ancora finito di leggere il post che spiega come superare il blocco dello scrittore, che già mi è tornata la voglia di scrivere. Partiamo dal titolo, scrive lui. Il suo consiglio è trovare un buon titolo, che sia originale e che si colleghi bene a quello di cui … Leggi tutto Non me lo ricordo più che all’inizio ero molto arrabbiato.
Il blocco dello scrittore?
Finalmente lunedì ho iniziato a scrivere il romanzo, anzi a essere sincero sincero non ho cominciato questo lunedì, come volevo far credere, ma è due lunedì fa, cioè a essere sincero sincero il libro ho iniziato a scriverlo due settimane fa. Però mi vergogno a dire che ho cominciato a scrivere il romanzo sedici giorni … Leggi tutto Il blocco dello scrittore?
FILOSOFIA ANIMALE
Sono rimasto fermo ad osservarlo. Ho deciso di dargli un nome: lo chiamerò Cingh.Lui continua a mangiare, come fosse a casa sua, ai piedi di una grande quercia.All’improvviso è scomparso nella macchia ed è rimasta solo la quercia.Poi è riapparso, mi ha guardato e ha detto: – Vedi, questa è la differenza tra il cinghiale … Leggi tutto FILOSOFIA ANIMALE
Non avresti mai avuto il coraggio
Mi sono convinto che per scrivere buoni romanzi occorre conoscere un sacco di cose, e l’unico modo per conoscere un sacco di cose è quello di leggere un sacco di libri; e per leggere un sacco di libri ci vuole un sacco di tempo. E quindi, se non hai tempo a sufficienza, se devi lavorare, … Leggi tutto Non avresti mai avuto il coraggio
AFORISMA DELL’INTROVERSO
Le cose vanno dette fuori dai denti, anche perché dentro non c’è nessuno ad ascoltare. (Da Il Ponte dei Miracoli, Jakob Iobiz 2021)
AFORISMA DEL DISINCANTO
Oggi del tesoro non è rimasta neppure l’isola,dei soldi neanche il colore,del bottino* è rimasto solo l’odore. * A Firenze quando si parla di bottino non si intende vantarsi della preda di guerra. Il bottino, derivato di botte, altro non è che il pozzo nero, e, per metonimia, il suo ricco contenuto.
AFORISMA DELLA RELIGIONE DEL FRIGORIFERO
Oggigiorno non c’è più una credenza comune; ciascuno crede solo in ciò che vede dentro al proprio frigorifero.
Sogni e creatività
Stavamo dicendo che avere un quaderno dei sogni fa comodo perché ti può dare un sacco d’idee; perché la scrittura creativa deve essere creativa, ma mica ti puoi inventare proprio tutto su due piedi. È un po’ come nella musica jazz, dove in quanto a creatività non si scherza, perché è una musica in gran … Leggi tutto Sogni e creatività