Finalmente lunedì ho iniziato a scrivere il romanzo, anzi a essere sincero sincero non ho cominciato questo lunedì, come volevo far credere, ma è due lunedì fa, cioè a essere sincero sincero il libro ho iniziato a scriverlo due settimane fa. Però mi vergogno a dire che ho cominciato a scrivere il romanzo sedici giorni … Leggi tutto Il blocco dello scrittore?
Libri
Romanzi Racconti Narrativa Letteratura Scrittura creativa
FILOSOFIA ANIMALE
Sono rimasto fermo ad osservarlo. Ho deciso di dargli un nome: lo chiamerò Cingh.Lui continua a mangiare, come fosse a casa sua, ai piedi di una grande quercia.All’improvviso è scomparso nella macchia ed è rimasta solo la quercia.Poi è riapparso, mi ha guardato e ha detto: – Vedi, questa è la differenza tra il cinghiale … Leggi tutto FILOSOFIA ANIMALE
Non avresti mai avuto il coraggio
Mi sono convinto che per scrivere buoni romanzi occorre conoscere un sacco di cose, e l’unico modo per conoscere un sacco di cose è quello di leggere un sacco di libri; e per leggere un sacco di libri ci vuole un sacco di tempo. E quindi, se non hai tempo a sufficienza, se devi lavorare, … Leggi tutto Non avresti mai avuto il coraggio
AFORISMA DELL’INTROVERSO
Le cose vanno dette fuori dai denti, anche perché dentro non c’è nessuno ad ascoltare. (Da Il Ponte dei Miracoli, Jakob Iobiz 2021)
AFORISMA DEL DISINCANTO
Oggi del tesoro non è rimasta neppure l’isola,dei soldi neanche il colore,del bottino* è rimasto solo l’odore. * A Firenze quando si parla di bottino non si intende vantarsi della preda di guerra. Il bottino, derivato di botte, altro non è che il pozzo nero, e, per metonimia, il suo ricco contenuto.
AFORISMA DELLA RELIGIONE DEL FRIGORIFERO
Oggigiorno non c’è più una credenza comune; ciascuno crede solo in ciò che vede dentro al proprio frigorifero.
Sogni e creatività
Stavamo dicendo che avere un quaderno dei sogni fa comodo perché ti può dare un sacco d’idee; perché la scrittura creativa deve essere creativa, ma mica ti puoi inventare proprio tutto su due piedi. È un po’ come nella musica jazz, dove in quanto a creatività non si scherza, perché è una musica in gran … Leggi tutto Sogni e creatività
BUONI RAPPORTI
Cerco di essere amichevole con lui. Gli dico che la vipera non attacca l’uomo se non è molestata. Neppure il lupo attacca l’uomo se non si sente in pericolo. Il cinghiale attacca l’uomo solo se si sente minacciato o se deve difendere i cuccioli. Lo sapeva? Si stringe nelle spalle. È single.
AFORIMSA SINDACALE
Quando non ti senti bene urla perché così, anche se non ti senti bene tu, sicuramente ti sentiranno bene gli altri. (Tratto da Il Ponte dei Miracoli, Jakob Iobiz 2021)
Domande a cui non sai rispondere
Comunque, a guardare le cose con occhi diversi – cosa a cui mi dedico durante lo studio di questa breve introduzione al mio nuovo romanzo – , mi sono accorto di tanti particolari che prima non avevo notato; per esempio, che esistono case felici, case tristi e case che una volta erano felici e adesso … Leggi tutto Domande a cui non sai rispondere
La lettera di Giulia
Se vorrai ti darò una mano, ma promettimi di non perderla e di tenerla sempre sul tuo cuore. Ti darò anche quello, il mio cuore, e se vorrai ti darò tutta me stessa, basterà che tu trovi un posto dove tenermi. Non pretendo un posto fisso, è sufficiente un posto che non sia già occupato … Leggi tutto La lettera di Giulia
Aforisma del pigro modesto
Non fare oggi quello che potresti fare domani, specialmente se a fare quella medesima cosa possono essere altre persone. Anche perché ci può sempre essere qualcuno più bravo e intelligente di te che potrebbe fare quella stessa cosa molto meglio di te. (Tratto dagli scritti di un filosofo australiano, che non sono sicuro che fosse … Leggi tutto Aforisma del pigro modesto
Aforisma del pessimista indeciso
Se il mattino ti sorride non farti illusioni, forse sta solo ridendo di te
IL TEMPO MANCA SEMPRE IN FONDO
Parlando di sogni, volevo dire che anche quando ci si sveglia non è sempre facile mettersi lì a prendere appunti, perché se, per esempio, sei uno come me che arrivo quasi sempre in ritardo agli appuntamenti, la mattina non hai mai molto tempo a disposizione. Che poi, da questo fatto di arrivare sempre in ritardo … Leggi tutto IL TEMPO MANCA SEMPRE IN FONDO
L’importanza di ricordarsi i sogni
Una cosa importantissima che aiuta a scrivere romanzi, racconti e storie in generale, sono i sogni. Un regista italiano famoso, che ha vinto quattro premi Oscar ed è morto qualche anno fa, ha lavorato per molto tempo con uno scenografo parecchio bravo e famoso che sognava spesso. Tutte le mattine, quando si trovavano per fare … Leggi tutto L’importanza di ricordarsi i sogni