Cosa c’entra la Fiat 500 con Darwin?

Stamattina ho visto questa Fiat 500 parcheggiata in mezzo ad altre auto, e ho pensato: certo, in futuro gli archeologi, quando ritroveranno i resti delle automobili, penseranno che in questi decenni c’è stata un’evoluzione enorme del corpo dell’uomo (e della donna), e siamo tutti molto più alti di 50 anni fa.

E, forse, c’è stata veramente questa evoluzione, e io non me ne sono accorto.

Oppure questa è una bischerata che ho pensato solo io, e gli archeologi del futuro chissà cosa penseranno.

9 pensieri su “Cosa c’entra la Fiat 500 con Darwin?

  1. E’ la fiat 500 si è evoluta assieme all’uomo o l’uomo che si è evoluto assieme all’auto?
    Il modello successivo (intorno agli anni 2000 o poco prima – quello dei millennials, per intenderci) doveva aver avuto degli errori nel DNA e non si è più riprodotta; in compenso è ricomparsa nel 2007 la nuova versione, che a sua volta ha subito delle mutazione e ora si trova in tre sottospecie: la 500, la 500L (che già esisteva agli esordi) e la 500X.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...