Gli uomini occupano molto poco posto sulla Terra. Se i due miliardi di abitanti che popolano la Terra stessero in piedi e un po’ serrati, come per un comizio, troverebbero posto facilmente in una piazza di ventimila metri di lunghezza per ventimila di larghezza. Si potrebbe ammucchiare l’umanità su qualsiasi isolotto del Pacifico. Naturalmente i grandi non vi crederebbero. Si immaginano di occupare molto posto. Si vedono importanti come baobab. Consigliateli allora di fare dei calcoli, adorano le cifre e gli piacerà molto. Ma non perdete il vostro tempo con questo pensiero, è inutile, visto che avete fiducia in me.
[Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe]
Non sono molto bravo in matematica ma ho provato ugualmente a fare un veloce calcolo.
Oggi siamo un po’ di più di quando fu scritto Il Piccolo Principe; sarebbe tuttavia sufficiente un quadrilatero di Pianura Padana, che avesse come vertici le città di Modena, Verona, Padova e Ravenna, per ottenere una superficie di 8.327.551.553,67 m² sufficiente quindi a contenerci tutti quanti (evitando, per ovvi motivi umanitari, di attribuire a qualcuno un posto dentro al letto del Po oppure nelle acque delle Valli di Comacchio). Il calcolo si esegue facilmente con Google Earth.
Stando in piedi e un po’ serrati, come per un comizio tutti quanti troveremmo posto all’interno di questo quadrilatero lasciando il resto del pianeta completamente disabitato.
Sarebbe piuttosto triste dover partecipare a un comizio del genere, ma Saint-Exupéry aveva ragione almeno su due cose: la prima è che gli uomini adorano fare i calcoli; la seconda è che ci immaginiamo molto più grandi di quello che siamo e pensiamo di occupare molto posto, tanto più spazio di quello che occupiamo in realtà.
Buon 2023!
È vero il nostro io occupa molto più posto del nostro corpo. Buon Anno.
"Mi piace"Piace a 1 persona