Scrivere un romanzo per me assomiglia al procedimento che serve per produrre l’olio di oliva.
Serve la materia prima, cioè le olive per l’olio e le idee per un romanzo, e poi occorre portare tutto al frantoio; qui si separa la materia prima dalle impurità, si macina, fino a farne una amalgama omogenea e poi si spreme a lungo per estrarre il prodotto finito.
Chi assapora un buon olio di frantoio, come chi legge un bel romanzo, non pensa – ed è giusto che sia così – a tutto il lavoro che c’è stato prima.
Io però, che in questo momento sono in mezzo alle macine del frantoio, non posso farne a meno.
Speriamo che esca un prodotto con una buona fragranza e un retrogusto interessante!
Il vantaggio del romanzo è che non lascia le mani unte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo sarà sicuramente non ho dubbi 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la fiducia 🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
inoltre, non solo non lascia le mani unte, ma non fa neanche ingrassare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A dire la verità, ha molte altre controindicazioni; per esempio ti isola dagli altri, mentre una bella bruschetta no
"Mi piace"Piace a 1 persona