Ho scoperto che esistono fondamentalmente due tipi di bugiardi:
Il bugiardo compulsivo, che non mente per raggiungere un fine specifico ma semplicemente per abitudine, e perché mentire lo fa stare meglio rispetto al raccontare la verità: essere sincero è un’impresa psicologicamente difficile. La bugia è la sua risposta automatica ed irrefrenabile, compulsiva.
Il bugiardo patologico, invece, mente incessantemente per ottenere qualcosa, senza curarsi delle conseguenze che questo suo atteggiamento può avere sugli altri. La menzogna è un meccanismo per affrontare la realtà. È spesso manipolativo, vede il mondo che ruota intorno a lui e non è per niente empatico rispetto alle altre persone.
Io, ovviamente, sono sincero (compulsivo… o patologico? Mah!)
In entrambi i casi li detesto
"Mi piace"Piace a 3 people
Quoto e stra-quoto Paola, e aggiungo che purtroppo dai bugiardi patologici siamo sempre stati governati 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
I migliori bugiardi sono attori che fingono falsa sincerità, e comunque: a chi dice solo la verità, non conviene impedire la menzogna, rimarrebbe senza parole! 😛
"Mi piace"Piace a 2 people
Il bugiardo di tipo a. è uno frustrato, meglio crearsi una vita parallela che cambiare la propria. Tra l’altro spesso arriva da anni di pratica per cui difficilmente cade in errore, come dire.. la bugia è ormai reale.
Quello patologico lo segue a ruota. Anche lui arriva da anni di allenamento, è un poveretto, oltre che manipolatore. E’ un codardo perché la vita almeno provi a cambiarla. Oppure se sei un uomo la accetti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non bisogna avercela con chi mente, chi lo fa per recare danno, posso capire che debba essere disprezzato, ma c’è anche chi lo fa per evitare che si rechi danno a qualcuno che non lo merita, non faccio esempi.
"Mi piace""Mi piace"