Cosa ne pensate?

Citazione di Leo Longanesi:«Flaiano è come me. Né io né lui ci rassegneremo mai a scrivere una frase come: “Ella staccò la fronte dal vetro della finestra e venne verso il centro della stanza”. Purtroppo un romanzo esige anche passaggi banali: nemmeno Tolstoj può esimersene. Flaiano, come me, preferisce rinunziare al romanzo.» (Leo Longanesi).

Fa riflettere?

7 pensieri su “Cosa ne pensate?

  1. Eh però se sono scritte bene, qusto tipo di frasi non credo risultino banali o prolisse. Aiutano l’immaginazione del lettore nel raffigurare scene e azioni. prendi per esempio Agatha Christie, senza tutte quelle pagine descrittive di azioni, luoghi e piccoli particolari non si potrebbe proprio leggere con l’occhio investigativo, che invece il romanzo pretende.

    Piace a 1 persona

  2. invece di rinuncia potresti pensare al “non abbandonare”
    così lei tornò a posare la sua fronte sul vetro appannadolo con il caldo vapore del respiro, in attesa di una mossa di lui, di una parola o forse il silenzio era già il tutto necessario. In fin dei conti ad ogni tramonto segua la sua alba. (e in tal caso citi la fonte, cioè io 😇 )

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...