Ragionando sull’uso delle parole: trasgressione di stato?

trasgredire

/tra·ṣgre·dì·re/

transitivo

  1. Oltrepassare i limiti imposti da una norma, da un regolamento, ecc.; non rispettare, violare.”t. la legge”

intransitivo

  1. Disobbedire, contravvenire. “ha trasgredito agli ordini del capo”

In che cosa, mi chiedo, oltrepassano i limiti imposti da una norma o da un regolamento oppure quale legge non rispettano o violano i vari Maneskin, Drusilla Foer, ecc. ?

A cosa disobbediscono o contravvengono?

Ecco, volevo dire solo questo. Forse quando la trasgressione diventa una trasgressione di stato (come lo è quella proposta dalla RAI) occorre drizzare le orecchie e fare molta attenzione all’uso delle parole.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...