Ormai, secondo giornali e televisioni, si passa da una crisi all’altra senza soluzione di continuità; è un susseguirsi di modificazioni repentine e inaspettate che nascono e muoiono incessantemente e mettono a rischio la nostra vita.
Cambiano solo gli aggettivi, energetica, monetaria, finanziaria, economica, demografica, pandemica, ucraina, militare, sociale, inflattiva, ecologica, idrica, eccetera. Qual è il nome di un periodo in cui non ci sono crisi non ce lo ricordiamo neppure più. Ma quando non c’erano i giornali e le televisioni le crisi esistevano già?
I media: loro sì sanno metterci in crisi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero sono bravissimi a ricordarci che dobbiamo dentirci sempre in crisi 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi, a guardare l’etimologia, crisi dovrebbe essere una parola bellissima, ma stravolgere la realtà è una cosa che chi di dovere sa fare benissimo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Studiare l’etimologia delle parole servirebbe tantissimo, ascoltare i notiziari serve un po’ meno 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già…
"Mi piace"Piace a 1 persona