I documentari sui pesci, gli strumenti da asporto e i camion carichi di ghiaia

Comunque, per finire il discorso sul contrabbasso, vorrei aggiungere due o tre cose.

Si tratta di uno strumento di accompagnamento; gli strumenti che accompagna sono, di solito, un vibrafono, un violino e un sassofono, e ovviamente anche altri, e questo dipende dalle situazioni.

Il vibrafono, che tutti chiamano erroneamente xilofono – che è invece un altro strumento, ma comunque non c’è molta differenza – fu inventato per fare i documentari sui pesci, che prima di allora non esistevano (i documentari, i pesci sì).

Il violino è un piccolo contrabbasso da asporto, dal suono molto acuto che se uno non lo sa suonare, almeno dalle mie parti, si dice che fa un rumore simile a quello di un gatto strinto a un uscio.

Il sassofono, invece, è uno strumento che quando non lo sai suonare e ci soffi dentro con forza e convinzione viene fuori un rumore simile a quello che fa un camion quando scarica la ghiaia. Quando lo sai suonare non tanto bene, viene fuori ancora quel rumore lì. Dopo, passa.

Ecco, sul contrabbasso non credo ci sia da dire molto di più, comunque adesso ci penso e poi ne riparliamo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...