7 pensieri su “Perché mi piace leggere tanti libri?

      • si vi sono scelte di autori che riportano fatti comunque vissuti anche se adattati alla penna, ci sono romanzi storici che qualche punto di riferimento alle cronache lo narrano, ci sono saggi che nascono da emozioni vissute, ci sono reports che fremono di narrare accadimenti
        … ero in Palestina, un taxista locale approffittò di scaricare un piccolo manipolo di studenti italiani tra cui io, a un punto morto dove non esisteva più alcun punto di raccolta per i sherut di trasporto da gerusalemme a hebron, il luogo era abbandonato e deserto senza possibilità di contattare qualcuno qualcosa, ci avviammo a piedi ma era già verso l’imbrunire… comparve una palestinese che viveva di poco e abitava in un povero ricovero, aveva una cassetta con un ultimo grappolo scarno di uva nera, forse viveva di vendite al mercato o simil cosa, ci ha visti persi lì e ci ha donato il grappolo d’uva diviso tra tutti noi 11, e tra me ho sempre pensato: magari era la sua umile cena o unico pasto… I poveri sono i veri ricchi, ricchi di anima e coraggio!
        L’ho raccontato in italia ma infine con debite riduzioni è stato possibile pubblicare un piccolo articolo solo su un giornale con cui ho collaborato gratuitamente per un periodo, il prezzo della verità è l’esclusione, articoli di gossip e inventati occupano pagine e pagine, talk show e spot
        Ma io quella donnina nel deserto la ricordo sempre, se mi chiedi chi ha vinto il festival di turo, mi dispiace, pagina cancellata

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...