La provincia è periferia? E fin dove arriva la periferia?

Argomento di discussione di quando ero giovane, ancora oggi mi segue. Io sono vissuto in provincia, cercando di capire quali fossero le reali differenze tra la città e la provincia, e se questa sia o meno una periferia o qualcosa di diverso.

Ancora adesso mi chiedo fin dove arrivino la provincia e la periferia, se realmente siano luoghi distinti e se siano veramente dei luoghi fisici oppure qualcos’altro.

Posso dire che in generale “invidio” alla città la possibilità di offrire una maggiore qualità e quantità di informazione, di relazioni ed esperienze; anche se, in realtà, oggi l’informazione, grazie al web, è maggiormente accessibile e delocalizzata, ma le relazioni, e di conseguenza le esperienze, rimangono ugualmente un privilegio della città.

In questo senso la periferia può incunearsi fin dentro il cuore delle città e, viceversa, possono esistere luoghi periferici dove si concentra la possibilità di avere relazioni ed esperienze significative e interessanti.

Stasera mi è presa così.

5 pensieri su “La provincia è periferia? E fin dove arriva la periferia?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...