Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava
Da decenni vado in vacanza in Val Pusteria, in Alto Adige o nel Sud Tirol, dipende da che parte si osserva. Anche nella parte italiana della valle gli abitanti parlano tedesco. Ogni anno mi chiedo cosa sarebbe cambiato se quella zona facesse ancora parte dell’Austria come era prima del 1918? Nulla. Non ci sarebbe niente di diverso né per gli abitanti né per i turisti che come me vi trascorrono le proprie vacanze. E tutti i soldati che sono morti su quelle montagne durante la guerra, mi domando ogni volta che ci vado, perché sono morti? A cosa è servito il loro sacrificio, quello delle loro famiglie, dei figli e delle vedove? Non so rispondermi.
La guerra è inutile, sempre. Dobbiamo mettercelo bene in testa. Anche di fronte a un’aggressione come quella di Putin la risposta militare dà solo una soddisfazione immediata alla nostra parte eroica, irrazionale, irruenta, a quella…
View original post 306 altre parole
La guerra è inutile, ma quanto dolore e quanta violenza sparge sulle povere Anime che sono costretti a subire…Poi guardando un paesaggio martoriato e le macerie lasciate è uno sfregio potente all’Anima… Sono inutili se si potessero evitare, ma ogni guerra lascia scie di sangue e morti…
"Mi piace"Piace a 1 persona
La guerra che ci ha fatto il covid… l’hanno capita in pochi… E qualcuno ha deciso di far capire meglio cosa significa essere in uno stato di guerra visto che il signorino per paura di essere contagiato si è allontanato dal mondo e dalle persone e questo deve averlo ulteriormente “disturbato”…
"Mi piace""Mi piace"