La notte mi sveglio e guardo le notizie sul telefono per vedere se è stata sganciata la bomba atomica. Dopo aver controllato ritorno a letto ma non mi addormento più. La mattina apro la finestra e guardo la luce del giorno per capire se è tutto normale.

Accendo la televisione e ascolto i giornalisti inneggiare al coraggio della resistenza ucraina che combatte anche per noi. No! Non combatte per me! Fosse stato per me si sarebbero arresi subito, senza sparare un colpo, senza opporre resistenza ai carri armati russi dell’aggressore russo Putin. Le città sarebbero ancora intatte e non ci sarebbero stati milioni di profughi.

E la libertà? La democrazia? Già. Mi dicono che sono più importanti della vita stessa. Siamo sicuri? Mi accusano di pensare prima alla vita e poi alla libertà. Incasso l’accusa, mi riconosco pavido ma non credo che abbiano ragione.

Oggi Zelensky ha ricordato nel suo discorso Martin Luther King; qualcuno glielo ha spiegato che Martin Luther King non andava in giro difendendosi con le armi?

Putin continua a bombardare le città ucraine, la NATO si sta armando ancora di più, un giornalista italiano ha detto che abbiamo solo 70 carri armati e che sono pochi specialmente se rapportati alla guerra in corso. Ma siamo tutti impazziti?

Vorrei che tutti coloro che fanno proclami in TV sulla guerra, prima di parlare, pensassero se sono disposti a mandare i loro figli a combattere. Solo dopo aver risposto a questa domanda dovrebbe essergli concesso di esprimersi riguardo al dovere degli ucraini di prolungare la loro resistenza a Putin, anche per noi.

3 pensieri su “

  1. Ti leggo e mi sento meno male. Il mondo era già pazzo, solo che non si notava più di tanto. Ora sembra allo sbando. Forse l’unico sano di testa è il russo, solo che noi siamo tutti pazzi e non ce ne accorgiamo.

    Piace a 1 persona

    • Grazie. Be’, la pazzia, come il bene e il male, sono equamente distribuiti, purtroppo, in tutti noi. E come per il bene il male tutto dipende dalla volontà di alimentare l’uno o l’altro; alla pazzia quanto spazio vogliamo lasciare? Spero sempre meno. Buona giornata

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...