Tre pensieri sulla guerra

  1. Come italiani, europei o semplici esseri umani, abbiamo il diritto di fare di tutto per scongiurare la Terza Guerra Mondiale oppure si rischia di essere giudicati troppo cinici, egoisti e amici di Putin?
  2. Due cose sta insegnando questa guerra: non fidarsi dei capi di stato provenienti dai servizi segreti, e che il presidente della repubblica non è un mestiere che s’impara alla televisione;
  3. Che quando si combatte per la democrazia la democrazia è la prima vittima. Mi chiedo se tutti gli ucraini siano d’accordo con Zelensky sul portare avanti la resistenza fino alla completa distruzione del Paese oppure auspicare l’inizio della Terza Guerra Mondiale, come ripete in continuazione il presidente ucraino. E se invece ci sono voci dissenzienti, perché i media internazionali dei paese democratici oscurano queste  voci?

Un pensiero su “Tre pensieri sulla guerra

  1. Non dimenticare la Nato … in questi giochi al massacro c’è dentro fino al collo … E i vincoli strozzano chi ci sta al suo interno. Non ti dimenticare che la loro guerra fredda parte già dal 2014 e che le richieste ucraine adesso attaccata dalla federazione russa… Stanno creando molte pressioni. Non possiamo stare fermi a guardare è vero ma nemmeno possiamo farci coinvolgere o le conseguenze potrebbero essere catastrofiche… Stiamo cercando un po’ tutti rimediare anche se vedo con scarsissimi risultati.questo è un gioco al massacro di due persone Che stanno usando esseri umani innocenti per i loro loschi poteri perché qui si tratta di potere in ogni caso. Questo è il mio modesto pensiero. La Russia e la democrazia non ha mai saputo dove sta di casa, noi abbiamo scoperto la democrazia e anche L’imperialismo, io tengo veramente quello che accade a Cesare… Si suol dire che la storia si ripete sempre è solo questione di tempo… purtroppo per il momento ci sono tantissime vittime cosa che i tempi di Cesare non c’erano.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...