Cessate il fuoco

Era il 27 febbraio…

Fabio Iozzi Iobiz

In passato, quando scoppiava un conflitto, la prima richiesta che veniva dagli organismi internazionali e dalla comunità dei paesi e delle istituzioni civili era quella del “Cessate il fuoco”. Si cercava di far tacere le armi, di facilitare una tregua per impedire nuovi morti e distruzione e quindi spingere le parti a sedersi a un tavolo di trattative. Questo indipendentemente dalle ragioni dei belligeranti. Forse, però, ricordo male. Tuttavia, mi sembrerebbe anche la cosa più logica, di buon senso per tutti coloro che dicono di amare la pace.

Nel caso dell’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina non mi pare di sentire voci di questo tipo e, anzi, si sta cercando piuttosto di rifornire di armi una della parti, quella aggredita, nel tentativo di aiutarla a difendersi e di riuscire a respingere l’invasore. Credo che questo porterà a un allungamento della guerra e a un suo inasprimento, quindi ancora più morti…

View original post 228 altre parole

Un pensiero su “Cessate il fuoco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...