Alcune recensioni del mio romanzo SPRING (e della precedente edizione, Niente è mai come prima, uscito a firma di Jakob Iobiz)
Daniele
17 marzo 2023
il tuo romanzo e l’ho trovato estremamente interessante, un esempio di letteratura capace di “periscopiare”, dai fondali nei quali siamo tutti colpevolmente precipitati, il presente che sta occupando il futuro, un futuro che non si immagina più ma di deduce.
_______________________________________________________________________
11 gennaio 2023
Prima di tutto complimenti per i bellissimi riferimenti letterari a cui ti sei ispirato (il colloquio ispirato a Jannacci in incipit è fulminante). La narrazione ha ritmo e la vicenda di Vincenzo penso sia, purtroppo, abbastanza frequente (mi ha ricordato anche lo straordinario “Il sole dei morenti” di J.C.Izzo). I cormorani siamo noi, arroccati nelle nostre piccole e grige pseudo-certezze (” la maggioranza sta” per dirla alla Faber in Smisurata preghiera)
La discesa agli inferi di quest’uomo mi è piaciuta molto così come il mantenimento di una certa innocenza ed integrità morale (malgrado le vicissitudini) che lui, nel finale, trasmette al bambino (libero da pregiudizi e ideologie).
Ti confesso che quando interviene la descrizione distopica della guerra civile non ho avuto la medesima percezione di fluidità anche se ritengo fosse necessario descrivere a che cosa potrebbe portare l’intolleranza diffusa e la perenne ricerca di capri espiatori su cui riversare frustrazioni e grevi convinzioni (indotte da una classe politica disarmante per inettitudine e pochezza culturale)
Insomma un libro che fa riflettere sui pericoli che corre la nostra società e che ci obbliga ad un severo esame di coscienza.
Penso che il tuo orecchio musicale ti accompagni in questa scrittura incline al jazz con un ritmo costante in cui affiorano distonie e provocazioni finalizzate a far emergere i lati oscuri della nostra coscienza. Chi ha la nostra età (e ha vissuto momenti forse più bui dal punto di vista politico ma più dignitosi sul fronte dell’impegno e della ricerca di una più equa giustizia sociale, ha il dovere di sottolineare lo sfascio umanitario che si respira oggi)
Insomma un’opera permeata da un forte spirito di denuncia che sollecita una doverosa consapevolezza.
Complimenti ancora
_______________________________________________________________________
Beppe
5,0 su 5 stelle Scorrevole
Recensito in Italia il 12 gennaio 2023
Acquisto verificato
Una bella storia
_______________________________________________________________________
NewtonSapple777
5,0 su 5 stelle Lettura scorrevole
Recensito in Italia il 16 dicembre 2021
Acquistato per curiosità perché seguo il Blog dell’autore. E devo ammettere che è stato un ottimo acquisto. Di facile lettura, scorre via parola dopo parola, con una trama solo apparentemente scontata, dove è facile immedesimarsi nel personaggio. Una storia qualunque raccontata con semplicità che offre molti spunti di riflessione.
Consiglio vivamente.
Complimenti! Invoglia proprio a prendere anche gli altri libri.
LaMeLa777.blog
_______________________________________________________________________
davide albertin
VOCE VINE
4,0 su 5 stelle Recensione Niente è mai come prima
Recensito in Italia il 10 agosto 2021
Acquisto verificato
Sicuramente il punto forte del libro è il modo in cui è scritto! Scrittura con termini semplici e molto veloce! Per quanto riguarda la trama, carina per i salti spazio/ temporali e per i collegamenti tra i personaggi. Scritto in maniere tale che a me è sembrato, mente leggevo, di esserci… come quando si guarda un bel film.
_______________________________________________________________________
nausyca
4,0 su 5 stelle Lettura piacevole per un pomeriggio in spiaggia
Recensito in Italia il 12 agosto 2021
Acquisto verificato
Il romanzo mette in evidenza i punti deboli degli uomini, la continua ricerca di sé stessi e il prezzo che ciascuno di noi è disposto a pagare pur di raggiungere i risultati.
“Questo è l’inferno che i Cormorani stanno creando nel mondo” con la loro ricerca della perfezione.
La lettura è molto interessante, scorrevole e piacevole… insomma un buon lavoro!