
Ciao mamma,
oggi c’è stato il funerale di Gino; non so se ti ricordi di lui. Io ero un po’ distratto e ho sbagliato; ho visto delle facce familiari e mi sono messo in fila, ma il funerale era quello di un altro. Avrei potuto proseguire, sai, per non fare brutta figura, tanto in paese ci si conosce tutti. Ma poi mi sono detto che era meglio di no e ho seguito il carro funebre di Gino.
Povero Gino che se n’è andato, ma anche poveri noi che restiamo qua. Siamo sempre meno, proprio come in una guerra. E non è vero che se ne vanno sempre i migliori: partiamo tutti, in ordine sparso, mica in fila indiana, ma prima o poi si parte tutti. E, invece, ad arrivare sono solo immigrati, neri, occhi a mandorla, slavi, e via di questo passo. Basta accendere la televisione per capire come stanno veramente le cose.
Siamo una razza in via di estinzione. Ma perché non se ne restano nei loro paesi? I soliti buonisti ti rispondono che è un fenomeno inarrestabile, che è la globalizzazione. Ma secondo me non è così. Basterebbe mettere i militari a guardia dei confini, come fanno i paesi più seri di noi, e cambierebbe subito musica. Dopo un po’ di tempo, e forse anche sparando qualche colpo, solo di intimazione in aria per i più testardi, s’intende, sono convinto che il problema si risolverebbe da solo. Basterebbe fargli capire che qui non c’è posto per loro. E invece, dicono i soliti stupidi buonisti che non si può fare perché sono uomini come noi, perché fuggono dalla guerra, dalla povertà, e via di questo passo. A parte il fatto che a me non pare siano persone come noi, ma basterebbe fare una legge per mettere nero su bianco, e una volta per tutte, a chi spettano i nostri diritti, la cittadinanza, gli aiuti umanitari e così via. Lo potrebbero fare; anzi, lo dovrebbero fare e, invece, non lo fanno. E intanto siamo assediati, e tra un po’ il nostro paese affonderà, o forse è già affondato.
(continua)
J. Iobiz
Mi sa che non ti sei sbagliato: era proprio il funerale di Gino. O di Gino era il corro funebre e il cadavere era di un altro?
"Mi piace""Mi piace"
🤔
"Mi piace""Mi piace"
Forse per scrivere una legge così bisogna mettere bianco su nero.
"Mi piace""Mi piace"
Che strano … hai detto una frase “Siamo sempre meno, proprio come in una guerra” che diceva il mio povero papà quando perdeva un amico … 😞
"Mi piace""Mi piace"
Penso sia un modo di dire tipico delle persone anziane… che vedono la linea del fronte avvicinarsi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fa male … scusami. Vi ho pianto dietro. E non mi vergogno a dirlo. Succede.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Jakob Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"