
(Cronache dal diario segreto del Professor Storti)
Ore 8.00
I menù delle prime colazioni comprendono, secondo capacità e caratteristiche differenziate, vari programmi di approfondimento, scoop, film e telefilm, ruggiti di leone e statue della libertà frammiste a focose gare di cucina, videocollegamenti supportati da satellitari basi georeferenziate, reportage provenienti da ogni parte del mondo e selezioni di giovani cantanti, cuochi e ballerine.
Il rito della mattutina alimentazione si svolge così mentre sonnolesti e vegliambuli predicatori officiano i loro paradossi giornalieri e giornalistici, argomentando, e argutamente mentendo, sulle vere ragioni e disciogliendo i loro discorsi ora in sdolcinate circonlocuzioni, ora su irreprensibili accanite aggattigliature con tutti gli altri teleospiti videopresenti; il tutto o in parte sapidamente moderato da cravattati semoventi piccoli duci televisivi.
(penso che continui, anzi ne sono quasi sicuro…)
Ogni mattina prima di fare colazione faccio scorrere fiducioso i vari canali, sperando di trovare qualcosa di interessante da vedere (o meglio sentire) durante la colazione. E finisco sempre sul solito telecovid…
"Mi piace"Piace a 1 persona