About Collettivo Zubrowka

Questo profilo per me è un po’ un gioco (serio!) e un po’ un esperimento (altrettanto serio!).

Da aprile ho pubblicato con questo pseudonimo, tramite Amazon, sei titoli; degli ultimi due romanzi brevi (o racconti lunghi come preferite, Niente è mai come prima e Il Ponte dei Miracoli) ) ne sono stati scaricate 270 copie, quasi interamente ebook gratis, e 150 sono le pagine lette tramite KENP. Le valutazioni che ho ricevuto per questi due titoli sono per adesso 18, delle quali due complete di commento. Degli altri libri non mi è più possibile ricavare le quantità dal sito di Amazon (riesco a vedere solo le royalty ma non le copie gratis) e quindi non voglio dire numeri a caso.

Perché scrivo tutto questo? Non c’è un motivo preciso, è solo che ho voglia di condividere questa mia esperienza letteraria con chi segue questo blog. So che si tratta di numeri piccoli, ma a qualcuno potrebbe far piacere conoscerli.

Prossimamente, avrei in mente di pubblicare, come regalo natalizio per tutti coloro che saranno interessati, una raccolta dei testi scritti fino ad adesso dal Collettivo Zubrowka, e quindi anche con qualche inedito di Monica Boreca, del professor Storti o di J.J, Weblander, poi vedrò.

Sono qui da aprile e non so ancora fino a quando proseguirò, dipende da molte cose tra cui anche la possibilità di ricominciare a fare le presentazioni dei libri dal vivo e più che tutto i concerti che mi distolgono dalla passione di scrivere.

Voglio comunque ringraziare tutti quelli che mi hanno letto e spero di poterci ritrovare tra breve con qualche nuova storia.

F.I.

4 pensieri su “About Collettivo Zubrowka

  1. Da Wikipedia:
    La Żubrówka è una vodka alle erbe prodotta in Polonia, Bielorussia e Lituania, che viene distillata dalla segale e imbottigliata con un contenuto di alcool pari al 40% in volume. Distillata per sette volte, la Żubrówka viene aromatizzata con un’essenza di erba del bisonte, che le conferisce note di asperula, camomilla, vaniglia, noce di cocco e mandorla, nonché il suo colore tendente al giallo[1]. L’erba del bisonte cresce in particolare nella Foresta di Białowieża, sede di un parco naturale e Patrimonio dell’umanità UNESCO.

    Insomma, i presupposti (alcolici) per seguire il blog ci sono tutti 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...