SPRING e SCRIVERE FA BENE ALLA SALUTE – Nuovi libri

Durante il periodo della pandemia, vista l'impossibilità di fare presentazioni in pubblico, ho pubblicato i miei nuovi libri solo online. Da adesso, sperando che si possa riprendere e continuare a programmare incontri in presenza come accadeva prima del COVID, ho deciso di ripubblicare i libri, riveduti e corretti e non lo farò più con lo … Leggi tutto SPRING e SCRIVERE FA BENE ALLA SALUTE – Nuovi libri

NIENTE È MAI COME PRIMA

È in pubblicazione il mio nuovo romanzo; tra poco lo si potrà acquistare su Amazon! Questa è la quarta di copertina: A causa della crisi economica Vincenzo perde il lavoro senza riuscire a trovarne altri; diventa un senzatetto, finisce in carcere – una prima volta per piccoli reati e la seconda perché è accusato del … Leggi tutto NIENTE È MAI COME PRIMA

Recensioni e commenti

Prendo spunto da un post pubblicato da @aure1970 lachimicadellelettere.wordpress.com – per il suo libro Inutili cianfrusaglie – per pubblicare anch'io dei commenti che mi stanno arrivando riguardo ai miei libri. Inizio, rispettando l'ordine di anzianità, con il primo romanzo e da questo commento di Francesco di @atticoemostarda, che non conosco personalmente ma ringrazio tantissimo. Ci … Leggi tutto Recensioni e commenti

Collettivo Zubrowka; 2.420 amici su fb

15 giugno 2021, raggiunti 2.420 amici su Facebook; non è importante il numero ma il fatto che si tratta di 2.420 persone che non conosco personalmente, e non mi conoscono, non so chi siano come loro non sanno chi sia io, ed è per questo motivo che li ho scelti. Certo, non è solo per … Leggi tutto Collettivo Zubrowka; 2.420 amici su fb

Va’ dove ti porta il tosaerba

Photo by Skitterphoto on Pexels.com #37 Anche io, in passato, avevo provato a scrivere un libro. A dire la verità avrei tanto voluto scrivere un romanzo, un bel romanzo, uno di quelli come si deve. Ma per una serie di contrattempi e indecisioni, che sarebbe troppo lungo spiegare qui, avevo deciso invece di scrivere un … Leggi tutto Va’ dove ti porta il tosaerba

Un cowboy che assomiglia a un contadino bavarese

Photo by Magda Ehlers on Pexels.com 29 marzo 2021 #28 Mi sono convinto che per scrivere buoni romanzi occorre conoscere un sacco di cose, e l’unico modo per conoscere un sacco di cose è quello di leggere un sacco di libri; e per leggere un sacco di libri ci vuole un sacco di tempo; e … Leggi tutto Un cowboy che assomiglia a un contadino bavarese

Se Beethoven e Mozart avessero raccolto cotone nei campi del Mississippi

27 marzo 2021 #24 Ma non è da credere che sia facile suonare il contrabbasso: è uno strumento complicato, una via di mezzo tra l’arte e la scienza; l’arte è arte, da soli non si apprende ma anche la scienza è uguale, e per questo da soli è difficile imparare a suonare il contrabbasso; bisognerebbe … Leggi tutto Se Beethoven e Mozart avessero raccolto cotone nei campi del Mississippi

Il contrabbasso

Photo by Pixabay on Pexels.com 27 marzo 2021 #23 Ricordo che alla televisione, quando ero piccolo, non avevano ancora inventato il sistema stereofonico e il contrabbasso lo vedevi e basta, ma non lo sentivi. Ora invece, che la televisione è diventata quasi sempre stereofonica, il contrabbasso lo vedi e lo senti e capisci anche a … Leggi tutto Il contrabbasso

Sogni e Free Jazz

Photo by Lucas Allmann on Pexels.com 27 marzo 2021 #22 Il quaderno dei sogni fa comodo perché ti può dare un sacco d’idee; perché la scrittura creativa deve essere creativa, ma mica ti puoi inventare proprio tutto tutto su due piedi. È un po’ come nella musica jazz, dove in quanto a creatività non si … Leggi tutto Sogni e Free Jazz

Il tempo manca sempre in fondo

Photo by Carlos Montelara on Pexels.com 27 marzo 2021 #21 Una cosa importantissima che aiuta a scrivere romanzi, racconti e storie in generale, sono i sogni. Un regista italiano famoso, che ha vinto quattro premi Oscar ed è morto qualche anno fa, ha lavorato per molto tempo con uno scenografo parecchio bravo e famoso anche … Leggi tutto Il tempo manca sempre in fondo

Un grande architetto russo

Photo by Pixabay on Pexels.com 26 marzo 2021 #19 Non avevo mai notato, prima di oggi, che in fondo alla strada c’è un’altra casa disabitata. È un edificio basso, dipinto di giallo ocra, con le persiane marroni sempre chiuse che secondo me ora, per aprirle, ci vorrà un bravo falegname. Un pino le ha riempito … Leggi tutto Un grande architetto russo