Durante il periodo della pandemia, vista l'impossibilità di fare presentazioni in pubblico, ho pubblicato i miei nuovi libri solo online. Da adesso, sperando che si possa riprendere e continuare a programmare incontri in presenza come accadeva prima del COVID, ho deciso di ripubblicare i libri, riveduti e corretti e non lo farò più con lo … Leggi tutto SPRING e SCRIVERE FA BENE ALLA SALUTE – Nuovi libri
scrittura creativa
Decalogo dello scrittore, secondo me.
Leggere moltoImparare a scrivereImparare a scrivere beneImparare a scrivere racconti e romanziImparare a scrivere bene racconti e romanziScrivere un bel romanzo.Cercare case editrici che pubblicano racconti e romanzi (e non solo bei romanzi)Inviare il proprio manoscritto a una o più case editrici (facendo in questo caso molta attenzione all’uso del “copia e incolla”)Aspettare.Imparare a vendere … Leggi tutto Decalogo dello scrittore, secondo me.
Il nuovo libro
Un po' di pubblicità al nuovo libro. La vita è solo una malattia mortale sessualmente trasmissibile? Ed altri dubbi metafisici da annegare nell'amicizia e nel vino rosso
Del tesoro non rimarrà neppure l’isola…
Photo by Pixabay on Pexels.com #45 Pilade mi racconta di quando pensò di scrivere un libro su un tizio strano che diceva sempre: «Dove andremo a finire!» ma poi aveva deciso di non scriverlo. Ogni tanto quel tizio strano se ne usciva fuori con qualche sfondone, ma la gente che lo conosceva lo sopportava e … Leggi tutto Del tesoro non rimarrà neppure l’isola…
Un carro armato in giardino
Photo by Skitterphoto on Pexels.com #35 Mio padre e mia madre erano persone perbene; una famiglia quadrata, quadrato lui, quadrata lei. Quando nacqui io si accorsero subito che ero quadrato anch’io e ne furono contenti. Poi, però, arrivato all’età dell’adolescenza, smisi di essere quadrato, caddi e rotolai per molti anni di qua e di là. … Leggi tutto Un carro armato in giardino
Alla fermata dell’autobus (che non è la fermata dell’autobus)
Photo by Craig Dennis on Pexels.com 31 marzo 2021 #32 Sono arrivato nel luogo che mi ha indicato il bravo dottore. Mi sono seduto alla fermata dell’autobus; insieme a me c'erano un uomo con il cane, una donna con un pancione e due ragazzi giovani. Per tutta la mattina non sono passati autobus; qualcuno dice … Leggi tutto Alla fermata dell’autobus (che non è la fermata dell’autobus)
A pensarci bene, non è una cosa da poco
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com 30 marzo 2021 #30 Sono le quattro del pomeriggio. In realtà, non ho ancora finito di leggere il post che spiega come superare il blocco dello scrittore, che già mi è tornata la voglia di scrivere. Partiamo dal titolo, scrive lui. Il suo consiglio è trovare un buon titolo, … Leggi tutto A pensarci bene, non è una cosa da poco
Il blocco dello scrittore (e la domanda giusta)
Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com 30 marzo 2021 #29 Finalmente lunedì ho iniziato a scrivere il romanzo, anzi a essere sincero sincero non ho cominciato questo lunedì, come volevo far credere, ma è due lunedì fa, cioè a essere sincero sincero il libro ho iniziato a scriverlo due settimane fa. Però mi vergogno a … Leggi tutto Il blocco dello scrittore (e la domanda giusta)
Un cowboy che assomiglia a un contadino bavarese
Photo by Magda Ehlers on Pexels.com 29 marzo 2021 #28 Mi sono convinto che per scrivere buoni romanzi occorre conoscere un sacco di cose, e l’unico modo per conoscere un sacco di cose è quello di leggere un sacco di libri; e per leggere un sacco di libri ci vuole un sacco di tempo; e … Leggi tutto Un cowboy che assomiglia a un contadino bavarese
Difese immunitarie
Photo by Sora Shimazaki on Pexels.com 29 marzo 2021 #27 La signora che abita al piano di sopra mi ha fatto venire in mente un’altra cosa importantissima: le interferenze. Non so voi, ma a me sembra di essere ormai tormentati dalla mattina alla sera da una pioggia di informazioni, che alcune le vedi e le … Leggi tutto Difese immunitarie
Bassi profondi e claustrofobia
Photo by Alina Vilchenko on Pexels.com 28 marzo 2021 #25 Ecco, sul contrabbasso non credo ci sia da dire molto di più, se non che quando ascolto le sue note profonde mi sento meglio. Certe volte, infatti, mi vengono degli attacchi di claustrofobia che mi impediscono di fare qualsiasi cosa, anche di dormire. È una … Leggi tutto Bassi profondi e claustrofobia
Se Beethoven e Mozart avessero raccolto cotone nei campi del Mississippi
27 marzo 2021 #24 Ma non è da credere che sia facile suonare il contrabbasso: è uno strumento complicato, una via di mezzo tra l’arte e la scienza; l’arte è arte, da soli non si apprende ma anche la scienza è uguale, e per questo da soli è difficile imparare a suonare il contrabbasso; bisognerebbe … Leggi tutto Se Beethoven e Mozart avessero raccolto cotone nei campi del Mississippi
Il tempo manca sempre in fondo
Photo by Carlos Montelara on Pexels.com 27 marzo 2021 #21 Una cosa importantissima che aiuta a scrivere romanzi, racconti e storie in generale, sono i sogni. Un regista italiano famoso, che ha vinto quattro premi Oscar ed è morto qualche anno fa, ha lavorato per molto tempo con uno scenografo parecchio bravo e famoso anche … Leggi tutto Il tempo manca sempre in fondo
Un grande architetto russo
Photo by Pixabay on Pexels.com 26 marzo 2021 #19 Non avevo mai notato, prima di oggi, che in fondo alla strada c’è un’altra casa disabitata. È un edificio basso, dipinto di giallo ocra, con le persiane marroni sempre chiuse che secondo me ora, per aprirle, ci vorrà un bravo falegname. Un pino le ha riempito … Leggi tutto Un grande architetto russo
Una ossessione tutta mia
Photo by kat wilcox on Pexels.com 21 marzo 2021 #15 Durante la pausa dalla lettura e dalla scrittura che mi sono preso prima di iniziare il mio nuovo romanzo, trascorro il tempo facendo molte delle cose che fanno gli scrittori quando non scrivono. Tra queste c’è anche quella di pensare alla storia che voglio scrivere, … Leggi tutto Una ossessione tutta mia