Istantanea/Nero cronaca

(Microracconto)

Salvo è seduto in giardino quando vede sopraggiungere il vicino di casa e due carpentieri che lavorano nella palazzina di fronte.

La notte si è svegliato due volte. La camera da letto era buia, il silenzio perfetto gli nascondeva ogni cosa.

Ricorda: vorrebbe allungare la mano per sentire se Claudia è ancora accanto a lui. Una delle due volte in cui si è svegliato, la prima, ma non ne è sicuro, lei non c’era. È ritornato a casa da solo. Claudia era rimasta dall’avvocato dove avevano cenato insieme ad altri amici. Lei ha detto per l’ennesima volta che vuole prendersi una pausa. Salvo le ha chiesto una spiegazione, ma lei ha risposto che non ci sono spiegazioni, ogni cosa che nasce è destinata a morire; di quale altra spiegazione aveva bisogno? L’avvocato intanto recitava poesie, orrende poesie.

Salvo è tornato a casa da solo ed è andato a letto. Un forte vento faceva sbattere le imposte e la casa era buia perché con il temporale era stata tolta l’energia elettrica. Si è addormentato quasi subito ma il sonno è durato pochissimo e quando ha riaperto gli occhi, Claudia era lì, vicino a lui. Era supina, con il volto leggermente inclinato dalla parte opposta e le spalle e il collo nudi fuori dalle coperte. Di lei non ricorda altro.

È uscito dalla stanza al buio, senza guardare nel letto ed è sceso al piano terreno. Si è vestito con gli abiti che ha trovato abbandonati sul divano ed è andato in giardino.

L’aria è ferma, il vento è cessato completamente; il terreno è bagnato, pieno di foglie e le sedie del giardino sono tutte rovesciate. Arriva la donna delle pulizie, gli concede un saluto distratto, entra in casa ma torna immediatamente fuori. Anche il suo vicino e i carpentieri entrano in casa ed escono quasi subito; lui rimane seduto per terra, sull’erba bagnata ed è lì che lo trova la polizia.

4 pensieri su “Istantanea/Nero cronaca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...