Ieri sera ho guardato un film e, come mi accade spesso, mi sono ritrovato a suggerire dentro la mia testa preziosi consigli al protagonista; e lui, il protagonista, immancabilmente faceva sempre il contrario di quello che gli suggerivo io.
Come era prevedibile si è infilato in un mare di problemi da cui non riusciva più a venirne fuori. Non so come è finito il film perché mi sono addormentato, ma non ha importanza.
Quello che è importante è che ho capito che le storie dei film e dei romanzi nascono sempre perché i protagonisti si ostinano a fare le cose sbagliate. Se facessero quelle giuste avrebbero senz’altro una vita più tranquilla, ma non diventerebbero mai i protagonisti di un film o di un romanzo. Forse, potrebbero fare il protagonista di uno spot pubblicitario; questi fanno quasi sempre la cosa giusta.
J. Iobiz
Insomma hanno fatto la scelta sbagliata anche quando hanno preferito il cinema agli spot.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende dalle ambizioni e… da cosa hai dentro la testa:)
"Mi piace""Mi piace"
Da questo punto di vista non avevo mai pensato alla differenza tra il film e lo spot pubblicitario. Effettivamente lo spot pubblicitario induce a voler fare del bene alle persone consigliando delle cose. Il film e invece te lo devi soffrire te lo devi sognare il più delle volte può farti bene ma può farti anche male e quindi involontariamente può trasmettere in maniera soggettiva un messaggio distorto. Non ci avevo Mai pensato. Guarda che dubbio adesso mi hai messo in testa… Sì perché anche le pubblicità gli spot possono essere altamente nocivi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E qui, chapeau….molto vero
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Jakob Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"