Forse questo non lo dovrei dire, perché magari poi non mi comprate il libro – anche se ora c’è l’ebook gratis e potreste risparmiare anche quell’euro, che senz’altro potreste impiegare in qualche modo migliore – ma la verità e ch non penso di saper scrivere delle belle storie.
Il fatto è che mi ritrovo spesso a suggerire dentro la mia testa preziosi consigli ai protagonisti dei film o dei romanzi; e loro, i protagonisti, immancabilmente fanno sempre il contrario di quello che gli suggerisco io.
Com’è prevedibile poi si infilano in un mare di problemi da cui non riescono più a venire fuori (a dire la verità, non sempre so se ci riescono oppure no, perché a volte mi addormento prima della fine del film, ma questo è un altro discorso che non c’entra niente).
Quello che è importante è che ho capito che le storie dei film e dei romanzi nascono sempre perché i protagonisti si ostinano a fare le cose sbagliate. Se facessero le cose giuste avrebbero senz’altro una vita più tranquilla, ma non diventerebbero mai i protagonisti di un film o di un romanzo.
Forse, potrebbero fare i protagonisti di uno spot pubblicitario; questi fanno quasi sempre la cosa giusta.
Ecco, forse potrei scrivere belle storie per la pubblicità; come per esempio:“Comprate i libri di Jakob Iobiz perché non rischiate di fare cose sbagliate e anche se vi addormentate prima della fine potete sempre riprenderne la lettura il giorno seguente, perché sono stampati su carta ottima!”
Buona lettura!
PS Spero che non vi addormentiate prima della fine; subito dopo va bene!
Ciao🙂