15 giugno 2021, raggiunti 2.420 amici su Facebook; non è importante il numero ma il fatto che si tratta di 2.420 persone che non conosco personalmente, e non mi conoscono, non so chi siano come loro non sanno chi sia io, ed è per questo motivo che li ho scelti. Certo, non è solo per … Leggi tutto Collettivo Zubrowka; 2.420 amici su fb
blog
Le poesie di Diego Osvaldo Ardiles sono in pubblicazione
Decalogo dello scrittore, secondo me.
Leggere moltoImparare a scrivereImparare a scrivere beneImparare a scrivere racconti e romanziImparare a scrivere bene racconti e romanziScrivere un bel romanzo.Cercare case editrici che pubblicano racconti e romanzi (e non solo bei romanzi)Inviare il proprio manoscritto a una o più case editrici (facendo in questo caso molta attenzione all’uso del “copia e incolla”)Aspettare.Imparare a vendere … Leggi tutto Decalogo dello scrittore, secondo me.
Sono 48 giorni che sono qui
Me lo ricorda WordPress, scrivendomi da quanti giorni pubblico su J. Iobiz; non comprendo bene il tono del commento, che all'inizio mi è sembrata quasi una minaccia; poi mi ci sono abituato. Devo dire che WordPress è un bel posto, bella gente, un po' stravagante, come credo di esserlo anch'io; ancora non mi oriento bene, … Leggi tutto Sono 48 giorni che sono qui
Il nuovo libro
Un po' di pubblicità al nuovo libro. La vita è solo una malattia mortale sessualmente trasmissibile? Ed altri dubbi metafisici da annegare nell'amicizia e nel vino rosso
Caro collega
Photo by Tima Miroshnichenko on Pexels.com Caro collega, ho letto una volta di un’isola dove tutti gli abitanti erano ciechi; un giorno nacque un uomo che ci vedeva benissimo. Si mise in testa di spiegare a tutti cosa volesse dire riuscire a vedere: provò a raccontare come fossero fatti i colori e la luce. Lo … Leggi tutto Caro collega
Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (2)
Photo by Pixabay on Pexels.com Ma il vento non parla; forse saprebbe farlo ed è solo che non gli va di parlare. Magari perché è un vento notturno e taciturno, introverso che soffia in direzione contraria. O chissà, forse è stanco perché è stato indaffarato nei giorni precedenti a trascinare grossi cumuli di nembi e … Leggi tutto Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (2)
Pilade, le mosche e la fine del mondo
Photo by eberhard grossgasteiger on Pexels.com #35 Sono le quattro del pomeriggio. Pilade, il tizio che ho conosciuto alla fermata dell’autobus – che non era la fermata dell’autobus –, è seduto di fronte a me. Fa caldo e con noi ci sono soltanto le mosche con i loro voli fastidiosi, tra le grinze dei volti … Leggi tutto Pilade, le mosche e la fine del mondo
Il blocco dello scrittore (e la domanda giusta)
Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com 30 marzo 2021 #29 Finalmente lunedì ho iniziato a scrivere il romanzo, anzi a essere sincero sincero non ho cominciato questo lunedì, come volevo far credere, ma è due lunedì fa, cioè a essere sincero sincero il libro ho iniziato a scriverlo due settimane fa. Però mi vergogno a … Leggi tutto Il blocco dello scrittore (e la domanda giusta)
Il tempo manca sempre in fondo
Photo by Carlos Montelara on Pexels.com 27 marzo 2021 #21 Una cosa importantissima che aiuta a scrivere romanzi, racconti e storie in generale, sono i sogni. Un regista italiano famoso, che ha vinto quattro premi Oscar ed è morto qualche anno fa, ha lavorato per molto tempo con uno scenografo parecchio bravo e famoso anche … Leggi tutto Il tempo manca sempre in fondo
Tirando le somme
26 marzo 2021 #20 Ora però, a forza di guardare con occhi diversi le cose e le persone intorno a me, e a forza di ascoltare tutte queste nuove parole che prima non sentivo, dentro la mia testa tutto si è complicato e nel mio nuovo romanzo penso che scriverò una storia diversa da quella … Leggi tutto Tirando le somme
Un grande architetto russo
Photo by Pixabay on Pexels.com 26 marzo 2021 #19 Non avevo mai notato, prima di oggi, che in fondo alla strada c’è un’altra casa disabitata. È un edificio basso, dipinto di giallo ocra, con le persiane marroni sempre chiuse che secondo me ora, per aprirle, ci vorrà un bravo falegname. Un pino le ha riempito … Leggi tutto Un grande architetto russo
Case, palazzi e filosofia
Photo by Pixabay on Pexels.com 26 marzo 2021 #17 Comunque, a guardare le cose con occhi diversi, mi sono accorto di tanti particolari che prima non avevo notato; per esempio che esistono case felici, case tristi e case che una volta erano felici e adesso non lo sono più, e queste sono quelle che a … Leggi tutto Case, palazzi e filosofia
Con occhi diversi
Photo by Jonathan Borba on Pexels.com 25 marzo 2021 #16 Comunque, io ho deciso che non scriverò nel mio romanzo niente del genere, e cioè storie che parlano di commissari, poliziotti, assassini, avvocati, cani, gatti o di gente che cucina roba da mangiare in modo fenomenale, anche perché non ne conosco nessuno di commissari, poliziotti, … Leggi tutto Con occhi diversi
Una ossessione tutta mia
Photo by kat wilcox on Pexels.com 21 marzo 2021 #15 Durante la pausa dalla lettura e dalla scrittura che mi sono preso prima di iniziare il mio nuovo romanzo, trascorro il tempo facendo molte delle cose che fanno gli scrittori quando non scrivono. Tra queste c’è anche quella di pensare alla storia che voglio scrivere, … Leggi tutto Una ossessione tutta mia