La famiglia di Jakob Iobiz era emigrata e si era trasferita, quando lui era ancora molto piccolo, in Italia. Jakob ha abitato per molti anni in una ridente città portuale toscana nota per le sue fortificazioni, Ovosodo, il Porto Mediceo, Bobo Rondelli, Igor Protti e il carattere aperto e gioviale dei suoi abitanti che sono sparsi in tutte le parti del mondo fino al Polo Nord, anche se lassù pare siano chiamati eschimesi.
Fino a pochi giorni prima della partenza, Jakob poteva essere definito una giovane serio, continuamente preso dallo studio e trascorreva molto del suo tempo al Circolo Sociale dei Wikipedi, un genere di ritrovo riservato a studiosi che amano la cultura veloce, anche se talvolta approssimativa, [dal termine hawaiano wiki (veloce), con l’aggiunta del suffisso – pedia (dal greco antico παιδεία, paideia, formazione].
L’ha ripubblicato su J. Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"