
Leonardo era veramente una gran bel ragazzo e Giulia non aveva potuto fare a meno di innamorarsene. In verità, anche a lei quando era piccola dicevano che era carina e lei ci credeva, specialmente quando a dirglielo era la mamma; di lei purtroppo ricordava poco mentre del padre invece aveva molti più ricordi. Erano di suo padre molte degli insegnamenti che lei aveva ricevuto: ad esempio le aveva insegnato a leggere e a scrivere.
«Scrivere per ricordare e leggere per dimenticare» così le diceva lui. E ancora: «Quando vuoi ricordare una cosa fai una lista perché tutto quello che ci metti, lì sta». Per questo lei faceva spesso delle liste di cose che voleva ricordare, e la faccenda sembrava che funzionasse bene. Leggere invece le serviva a volare e l’aiutava a passare sopra alle cose che la facevano stare male. E certe volte era davvero importante poter dimenticare qualcosa, e riuscire a farlo nel minor tempo possibile.
Ah, dimenticavo, un’altra cosa le aveva insegnato suo padre e che le era stata molto utile: le aveva insegnato a guardare i film, e più esattamente i bei film. Questi sì che la facevano stare bene perché l’aiutavano a passare il tempo e a svagarsi la mente dai brutti pensieri. Di film ne aveva visti e ne continuava a vedere moltissimi ma, a dire il vero, non sempre riusciva a capire tutto ciò che vedeva e ascoltava.
Però, in compenso, una cosa l’aveva capita: che, in fondo in fondo, nei film il fatto di capire o non capire non era poi la cosa più importante. Più volte le aveva spiegato anche suo padre che i film più belli sono proprio quelli in cui ci sono delle cose che non si riescono a capire. E in questo lei si sentiva brava, brava almeno come tutti gli altri.
J. Iobiz
Chi sà chi sà …😁😁😁❤
"Mi piace""Mi piace"
Nei panni di Giulia, non mi farei molte illusioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono inarrendevole 😅
"Mi piace""Mi piace"
Mi domando dove abbia potuto incontrare Leonardo da innamorarsene così perdutamente…
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Jakob Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"