
E invece un bel giorno, si fa per dire, il suo Leonardo scomparve. Giulia chiese sue notizie in giro e le dissero che era partito, che aveva cambiato città. «Ma porca miseria!», pensò Giulia, «poteva cambiare questa, di città!». C’erano così tante cose che non andavano bene! A cominciare dalla Posta, ad esempio, che dopo tutto quel tempo non le aveva dato nessuna risposta!
Quella partenza la intristì. Improvvisamente vide il cielo diventare nero dentro la sua stanza; la notte calò sulla rete del suo letto e dal tetto si prese il suo sonno e i suoi sogni. Il golfo del sonno, dove prima lei si adagiava e inerme si arrendeva come in una rada, ora di rado era sereno. Piuttosto era sovente increspato e così leggero da essere esposto ad ogni minimo soffio. Le orme dei giorni nel sonno divennero sogni, segni celati, bisogni, incubi armati.
Giulia aveva avuto un progetto per il futuro ma, purtroppo, come sempre accade, il futuro non aveva saputo di che farsene del suo progetto. Il futuro aveva già i suoi, di progetti, già pronti per tutti, anche per Giulia.
E cosa poteva fare allora per dimenticare il suo amore per Leonardo? Una cosa la poteva fare.
Ripensò a suo padre e ai consigli che lui le aveva dato: si rimise a guardare i film. E siccome Giulia sapeva bene che dopo la pioggia torna sempre il sereno (basta non dimenticarselo mai, e che neppure lui, il sereno, se ne dimentichi) prese un’importante decisione: decise di dimenticare Leonardo e di aspettare di incontrare un nuovo ragazzo del quale innamorarsi.
Sapeva che ci sarebbe stata un’altra volta, ne era sicura. C’è sempre un’altra volta.
C’era una volta in America e ci sarà, una volta, anche qui, pensò tra sé e sé, guardando i titoli dei film sullo scaffale.
J. Iobiz
🥺🥺 peccato….però bella😊 anche c’era una volta in America….gran bel film😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gran bel film, vero. Anche al cinema esistono storie di amori impossibili.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero le resti di lezione La prossima volta chieda il cellulare … a proposito del “C’era una volta… in America “c’era anche “C’era una volta il West “ e… li le poste a cavallo funzionavano meglio ! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
è tutta colpa della privacy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Madonna delle rose… pure li esiste? Nell’invenzione? Nella fantasia? … non vale !
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella, con un finale che comunque fa riflettere, il che non è poco! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti, il finale non sarà dei più rosei però ci vedo tanto ottimismo e speranza …
"Mi piace"Piace a 1 persona
… ah pardon, con una bella morale 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai toccata sul personale (oltre al nome , pure il futuro che non sa cosa farsene dei progetti non suoi …come per tutti eh!) 🍀 scivolare via dagli incubi armati e dai segni celati
"Mi piace"Piace a 1 persona
certe storie, anche se cambiano protagonisti e particolari, (purtroppo) si ripetono sempre
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su Jakob Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"