
#54
Non saprei dirlo con certezza, ma fino ad adesso mi sembra di aver capito che esistono due tipi di persone: ci sono quelli che pensano che ciò che sta accadendo in questi giorni non è mai successo prima di ora, e che quindi il mondo si sia ormai incamminato verso la fine; e poi ci sono quelli che invece ritengono che il mondo sia sempre stato in questo modo, cioè pieno di eventi tragici e imprevedibili, e che gli uomini da sempre combinano gli stessi pasticci anche se in forme diverse, e quindi le medesime cose che si dicono adesso sull’avvicinarsi della fine del mondo le hanno già pronunciate prima di noi i nostri nonni, e prima di essi i loro nonni, e i nonni dei nonni eccetera eccetera.
E poi, però, ci sono anche le persone come Pilade che non dicono nulla riguardo a questi problemi perché sono tipi di poche parole e, quindi, anche se una cosa la pensano non te la dicono.
A dire la verità, non solo non so cosa pensava lui, ma non so neppure cosa penso io; a dire la verità non so neppure se è giusto pensare a cose di questo tipo o è meglio fare qualcosa di diverso, come scrivere delle ricette per i dolci, guardare una serie TV o mettersi a fare una collezione qualunque.
C’è un tizio famoso* che ha scritto che la vita è una malattia mortale che si può trasmettere per via sessuale. A parte l’ottimismo che deve aver avuto nelle vene questo tizio famoso, a me, quando ho letto questa cosa, è venuto un po’ di sconforto. Ma, porca miseria! allora tutto quello che si fa e si sente non conta nulla? Non ci credo che possa trattarsi di una cosa del genere e comunque quando muore qualcuno ci rimango male e mi viene da piangere. E così è accaduto anche ora che è morto Pilade, il mio amico.
J. Iobiz
- Il tizio famoso è lo psichiatra scozzese Ronald Laing (1927-1989), e la citazione completa è “La vita è una malattia a trasmissione sessuale; ed ha un tasso di mortalità del 100%.”.In realtà fu pronunciata in senso ironico.
“A differenza delle altre malattie, la vita è l’unica certamente mortale”. Italo Svevo
"Mi piace""Mi piace"
Questa vita; ma non è detto affatto che sia l’unica. La speranza è che si tratti di una malattia passeggera
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Edizioni Noubs http://www.noubs.it.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Jakob Iobiz.
"Mi piace""Mi piace"