Un po’ blues, ma non triste

23 marzo 2021

Photo by BROTE studio on Pexels.com

#12

Se uno si ritrova questo testo tra le mani – che di sicuro non è triste – potrebbe pensare che nel periodo che è trascorso da quando scrissi il primo libro ad oggi mi sia successo qualcosa di strano, magari anche di molto allegro. Siccome però non mi è successo niente di strano e di allegro, sento il dovere di spiegare il motivo per cui questi due testi sono così diversi tra loro.

Perché qualcuno, lo so già, potrebbe dire che sembra quasi che a scrivere questa roba qui sia stato un altro al posto mio. Se questo qualcuno dovesse fare un’affermazione del genere, gli risponderò dicendo che la presente introduzione non è stata pensata per essere scritta ma espressa a voce ai futuri lettori del mio nuovo romanzo. Ed è normale che sia scritta in questo modo, certamente un po’ confusionario e discorsivo, perché quando uno parla non parla come quando scrive.

È vero che, a volte, penso che scrivere questa introduzione in fondo sia da parte mia uno scrupolo eccessivo, perché le persone che hanno letto il mio primo libro, quello triste, in realtà non sono poi così tante; e, forse, quello che voglio esporre in queste pagine potrei provare anche dirlo personalmente a ciascuna di loro, cercando, ovviamente, la giusta occasione.

Comunque sia, questo romanzo non racconterà una storia triste, questo è certo; e quando uno scrittore racconta una storia che non è triste è molto improbabile che riesca a scrivere un libro triste. Sarebbe molto difficile anche per uno scrittore sconsolato per davvero far accadere un prodigio del genere, e io, mi pare di averlo già scritto, non sono affatto uno scrittore sconsolato; magari un po’ blues o malinconico, ma non triste.

J. Iobiz

Un pensiero su “Un po’ blues, ma non triste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...