Photo by Paul Basel on Pexels.com Il treno avanza lentamente, dal finestrino il paesaggio sembra sempre lo stesso; campi ricoperti dalla nebbia sotto un sole indeciso che non riusce a dissolverla. All’interno dello scompartimento c’è chi sonnecchia, chi legge, chi guarda fuori. Poi il treno si arresta in aperta campagna e dopo alcuni minuti riprende … Leggi tutto Beati gli ultimi (4)
Scrittura
Il nuovo libro
Un po' di pubblicità al nuovo libro. La vita è solo una malattia mortale sessualmente trasmissibile? Ed altri dubbi metafisici da annegare nell'amicizia e nel vino rosso
Beati gli ultimi (2)
Photo by Nicolas Postiglioni on Pexels.com Sono seduto sul letto, domani sarà il mio ultimo giorno di scuola. Finalmente in pensione, così si dice. Penso che avrò finalmente il tempo per mettere un po’ di ordine tra le mie cose, come le borse e gli scatoloni che ho adesso davanti agli occhi. Ne apro uno … Leggi tutto Beati gli ultimi (2)
Il nonno con gli occhiali da sole (2)
Photo by Pat Whelen on Pexels.com I vecchi emigrarono e, anche se non andarono molto lontano, finirono ugualmente in mezzo a persone diverse, e un po’ stranieri lo diventarono anche loro, nella lingua, nei vestiti e nei modi di fare. Ma quando, dopo poco tempo, arrivò la guerra, cominciarono a pensare che era meglio se … Leggi tutto Il nonno con gli occhiali da sole (2)
Caro collega
Photo by Tima Miroshnichenko on Pexels.com Caro collega, ho letto una volta di un’isola dove tutti gli abitanti erano ciechi; un giorno nacque un uomo che ci vedeva benissimo. Si mise in testa di spiegare a tutti cosa volesse dire riuscire a vedere: provò a raccontare come fossero fatti i colori e la luce. Lo … Leggi tutto Caro collega
Le réfugié (3)
Photo by Collis on Pexels.com Fu proprio in uno di quei giorni in cui sia io che il cielo eravamo un po’ scuri e imbronciati che scesi al mare e lì accadde l’incidente. Non andavo spesso fino alla spiaggia. Quando era caldo c’era troppa gente, e quando il caldo se ne andava via, arrivava la … Leggi tutto Le réfugié (3)
Le réfugié (2)
Photo by Collis on Pexels.com In quell’estate, non avevo ancora compiuto quattordici anni ed ero ospitato, prima di finire all’Istituto, in un paesino che si trova nella parte alta dell’isola, sospeso tra i boschi e il cielo. Quando non ero impegnato a giocare a calcio a guardare la televisione o a fare casino con i … Leggi tutto Le réfugié (2)
Le réfugié
Photo by Collis on Pexels.com Quando la nave attraccò sulla terraferma stava già facendo buio. Era freddo e la città attaccata al porto era immensa, piena di luci, di macchine e di autobus che viaggiavano carichi di gente. Mi ritrovai su una strada con grandi pozzanghere e i marciapiedi occupati da venditori ambulanti infreddoliti, tra … Leggi tutto Le réfugié
Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (Finale)
Photo by Pixabay on Pexels.com Ogni terra custodisce gelosa le sue storie che non racconta volentieri ai forestieri, un po’ per pudore e un po’ per timore che a morire sia proprio la memoria quando perde la sua corsa con la storia. Ogni terra, campo, collina, ogni fiume e ogni singolo fosso, nasconde i suoi … Leggi tutto Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (Finale)
Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (2)
Photo by Pixabay on Pexels.com Ma il vento non parla; forse saprebbe farlo ed è solo che non gli va di parlare. Magari perché è un vento notturno e taciturno, introverso che soffia in direzione contraria. O chissà, forse è stanco perché è stato indaffarato nei giorni precedenti a trascinare grossi cumuli di nembi e … Leggi tutto Piccola storia di un vecchio seduto su una panchina (2)
L’innamorata (finale)
Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com E invece un bel giorno, si fa per dire, il suo Leonardo scomparve. Giulia chiese sue notizie in giro e le dissero che era partito, che aveva cambiato città. «Ma porca miseria!», pensò Giulia, «poteva cambiare questa, di città!». C’erano così tante cose che non andavano bene! A cominciare … Leggi tutto L’innamorata (finale)
L’innamorata (3)
Photo by Karolina Grabowska on Pexels.com (A proposito di Giulia) Giulia per vivere mangiava ma per mangiare doveva fare la spesa cosicché le occorreva spesso del denaro, denaro che normalmente riusciva però a farsi consegnare in cambio del suo tempo libero. Cioè, una parte del suo tempo libero, che una volta dato in cambio non … Leggi tutto L’innamorata (3)
Come ho fatto fuori il mio autore
Photo by Josh Hild on Pexels.com Mi chiamo Monica Boreca e sono la compagna dell’autore che ha creato, insieme a molti altri, anche il personaggio di nome Jakob Iobiz. Non chiedetemi se sono reale oppure no; per convenzione, qui tutto è finzione e solo le parole scritte sono realtà. Mi trovo qui per raccontare quello … Leggi tutto Come ho fatto fuori il mio autore
Bomber (2)
Photo by Mong Mong on Pexels.com Chi conosce Roberto sa che il pallone per lui non è solo una passione ma è molto di più; e in fatto di calcio, Roberto detto Rooney dagli amici, ha le idee chiare. Lo chiamano così perché assomiglia vagamente al fuoriclasse inglese; lui li lascia fare, anche se nel … Leggi tutto Bomber (2)
Bomber (1)
Photo by Mong Mong on Pexels.com A casa di Roberto, negli ultimi tempi, non c’è stato molto da divertirsi. Fino a pochi mesi fa, abitava con sua madre e non ci stava nemmeno male, se non per il fastidio di doverla sopportare in continuazione mentre gli ripeteva che doveva trovarsi un lavoro. Tutti i giorni … Leggi tutto Bomber (1)